Ecco le ultimissime novità sulla gara più selvaggia!
- admin
- 15 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Mancano ormai meno di 24h alla GF Wild Valtrompia e con essa arrivano importanti aggiornamenti logistici per tutti i partecipanti.
L’organizzazione ha annunciato la predisposizione di due aree tecniche fondamentali lungo il percorso: la prima sarà situata in località Sella dell'Oca (Gussago) e fungerà anche da zona ristoro per i concorrenti; la seconda si troverà nei pressi del cimitero in via Lazio a Villa Carcina e avrà una duplice funzione: non solo punto di supporto tecnico, ma anche cancello orario.
Qui, infatti, scatterà il tempo limite delle ore 12.00; oltre questa soglia non sarà più possibile proseguire in gara. I ritardatari verranno fermati, privati del numero di gara e non potranno più beneficiare dell’assistenza lungo il percorso.
ATTENZIONE IN VIA MAGNOLI ZONA QUARONE
A causa delle recenti piogge, il tracciato presenta un tratto particolarmente impervio di circa 5-6 metri dove sarà obbligatorio scendere dalla bici per garantire la sicurezza. Sul posto saranno presenti addetti dell’organizzazione per segnalare il pericolo: il loro invito a scendere a piedi dovrà essere rispettato senza eccezioni.
Oltre all’adrenalina della sfida, la Wild Valtrompia si distingue anche per il suo spirito solidale. Nel pacco gara, infatti, gli iscritti troveranno un piccolo ma significativo biglietto di ringraziamento; un gesto che sottolinea come la loro partecipazione contribuisca alla donazione prevista per l'Associazione Mario Campanacci, impegnata nello studio e nella cura dei sarcomi.
Manca pochissimo alla Granfondo più WILD d'Italia! Sei pronto a viverla?
Un grazie particolare a Aliprandi Beverage e Alby Renga
Comments